7
ottobre25
UN INIZIO DIFFICILE
30/08/2025 - LIGA G 1
Athletic Club 0 - C.Adeje Tenerife 0
La temporada comincia a Lezama, con un avversario molto fisico, le canariote del Club Adeje Tenerife.
L'Athletic lotta su ogni pallone ma manca in fluidità nel gioco, patendo ii gioco verticale della squadra ospite. Il primo tempo, però, si chiude con un'occasione per parte, prima Ohiana viene fermata sul più bello da un gran recupero di Alba dopo aver saltato il portiere, poi Cabrera spara alto una ghiotta occasione davanti a Nanclares, andando negli spogliatoi sullo 0-0.
II secondo tempo riprende sulla falsa riga del primo, molto combattuto, ma poche emozioni, solo due ghiotte occasioni, una per parte: Vilariño spara alto un assist al bacio della neo-entrata Amezaga, poi è Nanclares a guadagnarsi il premio come miglior giocatrice della partita con una paratona con la mano di richiamo su un colpo di testa a botta sicura di Carlota.
Il risultato non cambia e le due compagini all’esordio in campionato portano a casa un punto a testa.
07/09/2025 - LIGA G 2
Athletic Club 1 - Barcellona 8 / 15' Lopez (B), 21' Guijarro 21' (B), 23' Pajor (B), 40' Pajor (B), 46' Nazareth (B), 51' ZUBIETA (A), 60' Bonmati (B), 80' Lopez (B), 89' Bonmati (B)
Prima partita a San Mamés per le Neskak, che affrontano davanti a 11000 persone le campionesse in carica del Barcellona, corazzata con un budget notevolmente superiore alle avversarie che da anni domina ii panorama iberico.
Las leonas lottano su ogni pallone ma ii divario tecnico e un Athletic ancora in rodaggio fan si che la partita duri solo 15 minuti e si chiude con un dominio blaugrana. Unica nota positiva, una perla di Maite Zubieta che vede Coll fuori dai pali e con un pallonetto dalla trequarti sigla il gol della bandiera.
14/09/2025 - LIGA G 3
Deportivo Abanca 1 - Athletic Club 0 / 31' Ainhoa M. (D)
Prima trasferta per le Neskak che viaggiano a La Coruña alla ricerca della prima vittoria, andando a incontrare ii Deportivo Abanca, squadra solida con l'obiettivo di chiudersi in difesa e ripartire in contropiede.
L'Athletic parte meglio, cercando di sfruttare le doti di Azkona, alla prima da titolare, che va vicino al gol, ma e brava Pereira a mandare in corner. Al 34' però, Maddi è poco "cattiva" su un rilancio lungo, ne scaturisce un contropiede gestito alla perfezione dalla squadra galiziana che Ainhoa Martin conclude per 1-0 per le padrone di casa. Il Deportivo abbassa 5 giocatrici sulla linea di difesa, e cerca di pungere in contropiede, e si va al riposo sul risultato di 1-0.
Nella ripresa sono le Zurrigorri a fare la partita, ma il Deportivo è sempre pericoloso in ripartenza. Gli ultimi 20 minuti sono un arrembaggio dell'Athletic ma, un po' per imprecisione, la sfortunata conclusione di Nevado che si stampa sulla traversa, ma anche al portiere Pereira in stato di grazia, il risultato non cambia per la delle galiziane.
20/09/2025 - LIGA G 4
Espanyol 1 - Athletic Club 1 / 34' Arana -rig.- (E), 73' AMEZAGA (A)
Seconda trasferta dell'Athletic, ospite questa volta dell'Espanyol, delle ex Paula Arana e Amaia Martinez (che ad inizio ottobre si è rotta il legamento del ginocchio. Una pronta guarigione ad Amaia da parte dei Leones Italianos / Italiako Lehoiak) . Entrambe le squadre sono alla ricerca della prima vittoria in questa temporada.
II primo tempo è equilibrato, ma al 30' è proprio l'ex Arana a portare in vantaggio la squadra catalana su calcio di rigore, fischiato dopo una revisione al VAR (novità anche in campo femminile) per una molto dubbia tirata di capelli di Bibi Schulze ai danni della stessa Arana, che ha causato anche l'espulsione della stessa centrale Zurigorri. Le Neskak tornano negli spogliatoi demoralizzate, in inferiorità numerica, in svantaggio di un gol, con l’aggravante di un’altra decisione dubbia della direttrice di gara per un netto rigore non fischiato per l'intervento di Caceres su Amezaga.
L'Athletic torna però in campo con la giusta determinazione e domina tutta la ripresa, con l'Espanyol che lascia l’iniziativa alle avversarie giocando solo in ripartenza. Al 73' la garra delle Neskak viene premiata: la difesa catalana libera l'area sugli sviluppi di un corner, Amezaga si fionda sul pallone e dal limite si coordina benissimo ed il suo tiro si infila sotto la traversa, non lasciando scampo a Salvador. Nel finale di gara, non ci sono altre emozioni e la partita si chiude sull'1-1, smuovendo di poco la classifica per entrambe.
28/09/2025 - LIGA G 5
Athletic Club 1 - Sevilla 1 / 28' NEVADO -rig.- (A), 49' Alvarez 49' pt. (S)
Si torna a Lezama, contra ii Siviglia, che come le Zurigorri sta facendo fatica in questo avvio di campionato, con una vittoria di misura alla prima giornata e tre sconfitte di fila.
L'Athletic inizia molto bene, dominando ii match nelle varie fasi del campo, e passa in vantaggio a metà primo tempo dopo che l'arbitro concede un calcio di rigore alle las leonas per una trattenuta prolungata di Raquel ai danni di Landaluze. Dal dischetto, Nerea Nevado trasforma con precisione per il vantaggio.
Continua ii buon momento delle
Neskak, ma nel recupero del primo tempo, Nanclares viene sorpresa da una punizione di Alvarez, che calcia forte sul lato del portiere, raggiungendo il pareggio.
II secondo tempo è equilibrato, ma l'ingresso di Kanteh tra le fila della squadra andalusa crea qualche grattacapo in più alla difesa dell'Athletic, ma fortunatamente l'attaccante gambiana spara alto l'occasione più nitida dell’incontro. Nonostante il Sevilla abbia poi giocato gli ultimi 15 minuti in 10, l'Athletic non ha trovato la forza e la determinazione per portare a casa la vittoria.
04/10/2025 – LIGA G 6
Atletico Madrid 1 - Athletic Club 1 / 86' Lauren (AM), 88' AMEZAGA (AC)
Il mese di ottobre inizia con la difficile trasferta a Madrid contro l’Atletico, seconda in classifica e, come negli uomini, terza forza del campionato dopo Barcelona e Real Madrid. Le colochonere si sono rafforzate con l’acquisto della basca Sarriegi dalla Real Sociedad, che ha fatto sognare i tifosi txuri-urdin nelle ultime stagioni.
Lerga sceglie un centrocampo di rottura per contrastare la qualità tecniche delle avversarie, ma le Neskak, nella prima parta della partita fanno molta fatica ad imbastire un’azione offensiva per via della grande pressione dell’Atletico. Per fortuna di Nanclares e compagne, le padrone di casa sono poco precise in zona offensiva senza che il risultato si sblocchi. Col passare dei minuti, l’Athletic riesce a prendere meglio le misure e inizia a respingere con efficacia gli attacchi delle locali, ma senza mai impensierire Gallardo, il portiere avversario.
La ripresa continua sulla falsa riga del primo tempo, un match molto combattuto ma senza grandi occasioni. Sul finire della partita, all’86’ l’Atleticco sfrutta al meglio un pallone recuperato in zona offensiva, sponda di Gio e, di testa Leal non sbaglia per 1-0.
Tutto sembrava perso, invece le Neskak trovano la forza per reagire e, due minuti dopo, Daniela Agote palla al piede sulla destra, cross dal fondo per la testa di Amezaga che batte Gallardo per il pareggio, e secondo gol stagionale per l’attaccante nativa di Zalla.
Nel finale le Neskak difendono il risultato dagli ultimi disperati attacchi e riescono a strappare un punticino in trasferta contro una squadra molto forte.
Jone Amezaga in azione contro l'Espanyol. Ph. Athletic Club
É stato un avvio di temporada molto difficile per l'Athletic, con la squadra ancora in costruzione, con Lerga costretto a sopperire l'assenza di una delle giocatrici chiave delle Zurigorri, Clara Pinedo, che si e dovuta operare per una distorsione articolare di 3° grado alla spalla, dopo essersi infortunata nell'ultima amichevole estiva con il Deportivo Alavés.
Tralasciando il match a senso unico contra ii Barcellona, le Neskak in tutte le precedenti partite hanno lottato su ogni pallone, ma sta mancando, oltre alla lucidità sotto porta, un po' di fluidità nel gioco che abbiamo visto nelle scorse due stagioni, anche se il pareggio contro l'Atletico in trasferta è un segnale positivo. Le possibili cause per questo avvio balbettante, sicuramente il cambio di modulo imposto da Javier Lerga, un 4-3-3 più ampio con un gioco più verticale e meno orizzontale come predicava Aznar, ed un centrocampo meno di manovra e più incontrista. Inoltre, alcune delle giocatrici principali, tra cui senza dubbio Zubieta, sono arrivate tardi in preparazione.
Lerga, nonostante tutto, oltre ad aver confermato che le leonesse stanno lavorando per ritrovare una condizione fisica migliore, sta cercando soluzioni a questo inizio di stagione senza successi, dando fiducia alle nuove arrivate, facendo debuttare giocatrici arrivate dalla cantera, come Ohiana e Benito.
In sei partite le Neskak hanno raccolto solo quattro pareggi, il che sta mettendo pressione alle ragazze per la prima vittoria ancora da conquistare ed una classifica che al momento le vede tredicesime, troppo vicine alla zona retrocessione. La stagione è ancora lunga, le basi per una squadra che possa dire la sua e fare un ottimo campionato ci sono, per cui Beti Zurekin, Aupa Neskak!
Omar Burzio