I Leones Italianos-Italiako Lehoiak nascono nel 2000 per iniziativa di quattro fondatori, tutti residenti in provincia di Pavia. L’atto costitutivo, stilato per regolarizzare la posizione della peña e renderla un fans club ufficialmente riconosciuto dall’Athletic, recita testualmente:

I Sigg.ri S. Bertelegni, L. Monoli, G. Nicola e M. Vitolo, riuniti in data 25-08-2000 a Taggia (IM), dichiarano di voler costituire un’associazione priva di finalitá di lucro ed avente come scopo l’organizzazione dei sostenitori della squadra di calcio dell’ATHLETIC CLUB residenti nella Repubblica Italiana, unitamente alla divulgazione della cultura e delle tradizioni della Nazione Basca – Euskal Herria. L’associazione sará denominata ‘Peña Leones Italianos’ ed avrá la sua sede provvisoria in Godiasco (PV). Il patrimonio sociale sará costituito dal versamento degli associati, a eseguirsi nella misura annua. La rappresentanza dell’ente é affidata al presidente dell’associazione, spetterá all’assemblea dei soci eleggere al proprio interno un presidente per un uguale periodo di tempo e per un numero indefinito di volte. Potranno essere ammessi a far parte dell’associazione, a giudizio insindacabile del Presidente, coloro che si dichiareranno sostenitori dell’ATHLETIC CLUB e disponibili ad affermare la causa dell’orgoglio basco.

A distanza di anni, la peña dell’Athletic italiana, che nel 2015 ha mutato la propria denominazione ufficiale in Leones Italianos-Italiako Lehoiak, é una solida realtà che conta oltre centocinquanta soci e che, nel corso del tempo, ha organizzato numerose trasferte a Bilbao, in Italia e in Europa per seguire dal vivo il club biancorosso. Numerose anche le occasioni di ritrovo tra i soci sul territorio nazionale, come pure numerose le iniziative benefiche cui i soci hanno dato vita o alle quali hanno contribuito. Un fans club reso unito dal rifiuto per le degenerazioni del calcio moderno, ovviamente nel segno dei Leoni di Bilbao.

Categorie: -